rivegauchein rive gauche...

 

il quartiere latino


quartierlatinQui trovi le tracce del primo antico insediamento romano, e la storica università della Sorbona, dove le lezioni si tenevano inizialmente in latino. Da qui il nome al quartiere.
Frequentata giorno e sera, spesso le strade sono piene di locali, ristoranti delle etnie più disparate. Ben servito da Metro e autobus, ma da percorrere e gustarsi a piedi. Qui si trovano alcune perle della Parigi che sta scomparendo, come rue Mouffetard, una strada pedonale con i negozi di alimentari che espongono la merce fino al marciapiede, che poi sbuca in place de la Contrescarpe, con i deliziosi cafè dai quali guardare la gente che passa.
In evidenza anche la moschea del 1928, e il recente istituto del mondo arabo, con la facciata che filtra la luce all' interno attraverso una serie di diaframmi, come in una macchina fotografica. Da vedere l' edificio schizofrenico del nido d'infanzia di rue Lacépède.
Più a sud si trova il Pantheon, ovvero la chiesa di Sainte Genevieve (Santa Genoveffa, la patrona di Parigi), un edificio neoclassico con pianta centrale e cupola che si vede e dalla quale si vede tutta Parigi. Ospita le tombe di personaggi illustri. All' interno, dal centro della cupola, scende il pendolo di Foucault.
Al suo fianco la biblioteca Sainte Genevieve, con l' interessante struttura di copertura in ghisa e vetro.
La bella strada di fronte alla chiesa porta, con una leggera discesa, fino ai jardin du Luxembourg, i grandi giardini del Senato francese commussionati nel '600 da Maria de' Medici, molto frequentati e ottimi per una pausa al fresco degli alberi o di fronte allo stagno con le barchette.
Più spostato verso est si trova il  jardin des plantes, ovvero un bel giardino con alberi e uno dei principali orti botanici di Francia, oltre ad un piccolo zoo.
letto {slide=dormire in questo quartiere...}
Gli hotel sono meno recenti, anche se ristrutturati e pieni di charme parigino a volte mancano di aria condizionata, isolamento acustico dalla strada. Leggere le recensioni su tripadvisor prima di prenotare, e partire predisposti per goderseli appieno.
Qui trovi molti hotel di charme, a conduzione familiare, unici e veramente deliziosi, ma spesso sprovvisti di aria condizionata o doppi vetri, quindi possono rivelarsi rumorosi se lo è la strada. Leggi le recensioni prima di prenotare.

Hotel Cluny Square, Nei dintorni si trovano un sacco di punti di interesse raggiungibili a piedi, dalle due isole sulla Senna, Notre Dame, la Sainte Cappelle (la cappella reale a due piani con delle meravigliose vetrate, gotica, piccola ma meravigliosa), la zona dei ristoranti multietnici per turisti di rue de la Huchette e limitrofe, i giardini di Lussemburgo, il neoclassico Pantheon. Recensito qui.
{/slide}

 

Musée d’Orsay - Saint-Germain-des-Prés


stgermain







letto {slide=dormire in questo quartiere...}
buonanotte
{/slide}

 

tour Eiffel, Trocadero, Passy


quartiere dalla torre eiffel









letto {slide=dormire in questo quartiere...}
buonanotte
{/slide}

 

Montparnasse


quartiere montparnasse









letto {slide=dormire in questo quartiere...}
buonanotte
{/slide}

 

place d' Italie, quartiere cinese, Butte aux Cailles


place d' ItalieLa zona intorno a place d' Italie è quasi priva di interesse turistico. Zona residenziale, popolato dalla classe media in grandi palazzoni e condomini, ospita anche una parte della comunità cinese, come si intuisce anche guardando le insegne dei negozi intorno alla piazza e nell' omonimo avenue.

La Butte aux Cailles è una collina (butte)come quella di Montmartre, con stradine strette, lastricate e sconnesse, con case basse e facciate chiare. Nel passato è stato un borgo rurale, anch' esso pieno di mulini e piccole fabbriche e concerie che usavano l' acqua di un torrente, poi interrato a inizio '900. Le cave di calcare sottostanti hanno preservato il quartiere dalle modernizzazioni hausmanniane, non consentendo di sovraccaricare troppo il terreno.
Oggi il quartiere ospita gallerie d' arte in edifici art decò, nonchè diversi locali e ristoranti molto consigliati. Da vedere la place Paul-Verlaine, con una delle più antiche piscine della città e la fontana, entrambe alimentate da un pozzo artesiano (quindi posto a livello più basso di quello della falda). Nella piazza sono tanti i giocatori di bocce.
Il quartiere è poi ricco di opere di street art, murali, stencil murali.
E' decisamente da scoprire e fuori dai percorsi turistici, a contrasto i palazzoni anonimi di questa zona pre-periferica di Parigi. Ci sono anche molti locali e ristoranti, dove dicono si mangi molto bene.
Approfondimenti: thefamilycompany.it, parisbutteauxcailles.blogspot.it, fr.wikipedia.org
letto {slide=dormire in questo quartiere...}
buonanotte
{/slide}